Opposizione Decreto Ingiuntivo Riconvenzionale: cos'è e come fare

  • Opposizione Decreto Ingiuntivo Riconvenzionale: cos'è e come fare
    Pubblicata il:
    Categoria: Recupero Crediti

    Vi spieghiamo, in maniera semplice e veloce, cos'è la domanda riconvenzionale nell'opposizione al decreto ingiuntivo.

     

    Cos'è una domanda riconvenzionale nell'opposizione al decreto ingiuntivo?

    Opposizione a decreto ingiuntivo domanda riconvenzionale 

     A seguito della notifica del decreto di ingiunzione, il debitore-ingiunto ha la possibilità  di difendersi da tale pretesa di pagamento proponendo opposizione. Nell'opposizione l'ingiunto contesta quanto richiesto dal ricorrente nel ricorso per decreto ingiuntivo, e chiede che venga rigettata la domanda attore. Tante volta l'opponente non si limita solo a contestare e a richiedere il rigetto della domanda attore, ma mediante la formulazione di domanda riconvenzionale, in sede di opposizione il convenuto da soggetto passivo diventa soggetto attivo formulando una propria richiesta a se favorevole. In altre parole il soggetto convenuto, limitatamente alla domanda riconvenzionale diventa "attore", non si limita solo a difendere ma assume un ruolo attivo formulando al giudice una propria richiesta volta al riconoscimento di un proprio diritto soggettivo.

    Cos'è e come si procede alla domanda riconvenzionale in caso di decreto ingiuntivo?

    In caso di opposizione a decreto ingiuntivo da proporsi nel perentorio termine di 40 giorni dalla notifica del decreto stesso, qualora il convenuto opponente lamenti un diritto soggettivo nei confronti del soggetto attore (in sede di opposizione soggetto opposto), oltre ad opporsi ed a contestare quanto preteso dal creditore che ha proposto il ricorso per decreto ingiuntivo, propone una vera e propria domanda che va ad ampliare il thema decidendum, mediante il quale il convenuto recrimina un proprio diritto soggettivo riconducibile e collegabile però sempre al merito della domanda principale.

    L'art. 36 del cpc rubricato cause riconvenzionali stabilisce quanto segue: "Il giudice competente per la causa principale conosce anche delle domande riconvenzionali che dipendono dal titolo dedotto in giudizio dall'attore o da quello che già  appartiene alla causa come mezzo di eccezione, purchà© non eccedano la sua competenza per materia o valore; altrimenti applica le disposizioni dei due articoli precedenti. 

    Esistono modelli per l'opposizione a decreti ingiuntivi?

    Assolutamente no. Ogni opposizione è collegata ad una vicenda concreta e unica nel suo genere.

    Studio legale per opposizione a decreto ingiuntivo a Roma, Napoli e Milano

    Il nostro studio offre una garanzia di anni di esperienza nel trattamento di casi legati ad opposizione decreto ingiuntivo. Contattaci in chat o scrivici su info@sgambatoassociati.it per avere una consulenza.

     

    Autore articolo Opposizione Decreto Ingiuntivo Riconvenzionale: cos'è e come fare: Sgambato Associati
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per avviare la tua pratica
telefono sgambato associati 0823 751665

Altre notizie in ambito Recupero Crediti