Recupero crediti pi๠facile per il creditore

  • Recupero crediti pi๠facile per il creditore
    Pubblicata il:
    Categoria: Recupero Crediti

    Recupero crediti con qualche ostacolo in meno: il debitore avrà  meno tempo per presentare opposizioni e per le somme non contestate si passa subito al pignoramento. L' ennesimo intervento sul processo civile è dovuto al decreto legge sul crac delle banche approvato dal consiglio dei ministri del 29 aprile 2016, nelle parti in cui si occupa di procedure esecutive e concorsuali. Per i termini delle opposizioni agli atti esecutivi, però, è un ritorno a dieci anni fa, quando già  il codice di rito prevedeva un termine brevissimo per l' avvio del giudizio. Il nodo del recupero crediti è visto sempre nelle procedure, che consentono ancora la possibilità  di sfruttare lungaggini e trabocchetti.

    Vediamo quali sono le misure varate d' urgenza.

    Il primo punto è rappresentato dall' abbreviazione dei termini per la presentazione da parte dei debitori della opposizione agli atti dell' esecuzione. Si tratta, innanzi tutto, della procedura disciplinata dall' art. 617 cpc, con la quale il debitore può contestare la regolarità  formale del tiolo esecutivo, del precetto e, pi๠in generale, degli atti dell' esecuzione. Per queste opposizioni il codice di procedura civile, prima del 2006, prevedeva il termine brevissimo di cinque giorni. Il decreto legge 35/2005 ha allungato il termine agli attuali venti. Ora il governo torna alle origini con un accorciamento del termine. L' intervento in sà© potrebbe risultare un palliativo, anche se il debitore incontra maggiori difficoltà  per sbarrare la strada al pignoramento. 

    Autore articolo Recupero crediti pi๠facile per il creditore: Sgambato Associati
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per avviare la tua pratica
telefono sgambato associati 0823 751665

Altre notizie in ambito Recupero Crediti