Cosa fare in caso di omesso pagamento delle retribuzioni

  • Cosa fare in caso di omesso pagamento delle retribuzioni
    Pubblicata il:
    Categoria: Recupero Crediti

    Mancato pagamento delle retribuzioni: vi spieghiamo cosa fare e a chi rivolgervi per far valere i vostri diritti.

    Cosa s'intende per omesso pagamento retribuzioni?

    La retribuzione rappresenta il corrispettivo che spetta al lavoratore per l' attività  lavorativa svolta. A supporto di tale definizione abbiamo l' art. 2094 cel c.c. il quale stabilisce quanto segue: ”੠prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell' impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell' imprenditore”. La retribuzione rientra dunque nei diritti fondamentali del lavoratore il quale deve ricevere, in virt๠della propria attività  lavorativa espletata, un giusto compenso economico di volta in volta individuato dai rispettivi contratti collettivi nazionali. Il diritto a ricevere la giusta retribuzione, proporzionata all' effettivo lavoro svolto è stabilito dalla Costituzione Italiana. Detto ciò, è di palmare evidenza che siamo al cospetto di un diritto intangibile del lavoratore per questo infatti, qualora ci siano ritardi nella corresponsione o addirittura nel mandato versamento, il datore di lavoro rischia di incorrere in pesanti sanzioni.

    Cosa posso fare se sono state omesse delle retribuzioni?

    Il lavoratore, quando si verifica ciò, ha varie strade da percorrere per ottenere quanto di diritto. Può innanzitutto procedere ad una diffida di pagamento da inoltrare al datore di lavoro a mezzo A/R o mezzo PEC, può in alternativa rivolgersi all' ispettorato del lavoro e richiedere un proprio intervento affinchà© quest' ultimo convochi l' azienda e cerchi di far saldare la morosità , in ultimo il lavoratore, mediante l' intervento di un legale, può adire l' autorità  giudiziaria e richiedere l' emanazione di un decreto ingiuntivo. Il datore di lavoro invece che omette di consegnare la busta paga o che nella stessa siano contenute informazioni inesatte o non specificate, rischia di incorrere in sanzioni amministrative che vanno dai 150 ai 900 euro.

    Come può aiutarmi il vostro studio in caso di omesse retribuzioni?

    Lo studio legale Sgambato Associati vanta un' esperienza pluriennale nella consulenza ed nell' assistenza tanto ai lavoratori quanto ai datori di lavoro sia nella fase stragiudiziale che nel contenzioso giuslavoristico. Lo Studio è altresì specializzato nella trattazione delle problematiche lavoristiche connesse a processi di riduzione del personale e di ristrutturazione e riorganizzazione delle imprese, nelle procedure concorsuali e nelle operazioni societarie che comportano una modifica nella titolarità  dei rapporti di lavoro.

    Autore articolo Cosa fare in caso di omesso pagamento delle retribuzioni: Sgambato Associati
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per avviare la tua pratica
telefono sgambato associati 0823 751665

Altre notizie in ambito Recupero Crediti