Ricorso Multa al Giudice di Pace: come evitare inutili sconfitte

  • Ricorso Multa al Giudice di Pace: come evitare inutili sconfitte
    Pubblicata il:

    Ricorso Multa al Giudice di Pace

    Per quali multe si può fare ricorso al giudice di pace? Chi può farlo?

    Innanzitutto prima di entrare nel vivo dell’argomento bisogna premettere che il ricorso al giudice di pace può essere proposto solo da colui che ha ricevuto formalmente la contestazione o che gli sia stato notificato il verbale da parte dell’organo incaricato. Nel caso in cui il trasgressore viene individuato dagli agenti, sarà suo diritto proporre ricorso al giudice di pace entro 30 giorni dal momento in cui gli viene notificato il verbale di contestazione. In tale ipotesi parliamo di trasgressore materiale, ovvero colui che ha violato le norme del codice della strada ed è incorso in sanzione. Unitamente a tale soggetto -trasgressore materiale- abbiamo un ulteriore responsabile in solito nel pagamento della sanzione pecuniaria che è il proprietario del veicolo. Nell’ipotesi in cui non vi sia stata la contestazione immediata, entro il termine decadenziale di 90 giorni dall’accertamento della violazione, il proprietario del veicolo dovrà ricevere il verbale di contestazione in rituale notifica (la famosa busta verde) contro il quale avrà diritto a proporre ricorso al giudice di pace sempre entro 30 giorni dal ricevimento dello stesso.

    Quando una Multa si ritiene non valida?

    Si può presentare ricorso al GdP solo qualora il verbale sia stato regolarmente contestato o notificato. I vizi che possono rendere una verbale invalido possono essere molteplici, innanzitutto quando sono spirati i termini di 90 giorni a partire dall’accertamento della violazione, e tutte lue volte in cui vi siano dei vizi formali nella compilazione del verbale. Per esempio quando non vi è apposta la firma del trasgressore e/o degli accertatori in calce al verbale di contestazione, quando non è stata riportata la violazione, quando vi è un errore nei dati del trasgressore…ecc. Il verbale può, in egual modo, essere impugnato quando per esempio nel caso di contestazione rilevata mediante autovelox non vengono riportati i dati dell’apparecchio elettronico, se lo strumento non è stato tarato, se non è indicata, mediante apposita segnaletica stradale il limite di velocità e la presenza di rilevatori di velocità, il verbale inoltre deve riportare, a pena di annullabilità, se si tratta di autovelox fisso o mobile… ecc. 

    Termine Ricorso Giudice di Pace

    Quali sono i termini di ricorso al Giudice di Pace per una multa?

    I termini per ricorrere al GdP sono di 30 giorni dal momento in cui si riceve in rituale notifica il verbale di contestazione. 

    Costi Ricorso

    Quali sono i costi per un ricorso per una multa al Giudice di Pace?

    Per depositare un ricorso al GdP bisogna acquistare presso una tabaccheria il contributo unificato che varia seconda della sanzione pecuniaria. Il minimo è di 43 euro per le multe fino a 1100 euro, oltre è di 98 euro più 27 euro per i diritti di segreteria. 

    Ci sono casi in cui è sicuro che il ricorso venga accolto?

    Possiamo dire che tutto le volte in cui vi sono dei vizi palesi sul verbale come quelli innanzi elencati(anche se solo in parte) la possibilità di vedere annullato il verbale con sentenza del Giudice sono molto molto alti. Diversamente, tutte le volte in cui affrontiamo dei casi limite, in un certo senso "borderline", le possibilità di successo sono rimesse alla stretta valutazione del singolo giudice.  

    E casi in cui è sicuro che non venga accolto? Se sì quali sono?

    Chiaramente tutte le volte in cui si affronta un ricorso ove il verbale risulta essere privo di vizi formali e completo in ogni sua parte, si va incontro ad una sentenza negativa ove non solo la multa non viene annullata, ma vi è anche la forte possibilità di essere condannati a sostenere le spese di giudizio. Pertanto, tutte le volte in cui si affrontano problematiche del genere, risulta fondamentale affidare la questione ad uno studio legale formato da professionisti esperti della materia al fine di evitare inutili sconfitte. 

    Autore articolo Ricorso Multa al Giudice di Pace: come evitare inutili sconfitte: Sgambato Associati
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per avviare la tua pratica
telefono sgambato associati 0823 751665

Altre notizie in ambito Diritto Tributario