La consulenza legale per risarcimento lavoro nero presentano tante incognite per chi può fare valere i propri insindacabili diritti. In questo articolo tentiamo di metterci dalla parte del lavoratore rispondendo alle domande pi๠comuni e dando preziosi consigli a chi intende avviarsi sulla strada delle vertenze lavorative.
Ve lo spieghiamo in poche semplici domande e risposte.
La vertenza sindacale lavoro nero è una denuncia di controversia lavoro con cui il lavoratore inizia una controversia lavorativa portando a conoscenza il datore di lavoro di non aver rispettato come per legge uno o pi๠diritti del lavoratore.
Per comunicare al datore di lavoro di non aver rispettato un diritto del lavoratore previsto dal contratto collettivo nazionale o dalla normativa nazionale o regionale basta inoltrare tramite un legale una messa in mora con cui si porta a conoscenza la parte datoriale delle proprie mancanze. Dopodichè si inizia una trattativa stragiudiziale mediante la quale si cerca di raggiungere un accordo diversamente si inizierà una causa di lavoro.
Presso il nostro studio una vertenza sindacale è gratuita.
Certamente sì.
Il lavoratore che detiene al lavoro lavoratori non inquadrati, ovvero in "nero", rischia una sanzione amministrativa che va da un minino di 1.500 € ad un massimo di 36.000 € a secondo dei giorni effettivi di lavoro a nero effettuati dal lavoratore. Tale sanzione è aumentata del 20% se si tratta di lavoratore minorenne o straniero.
No
E' possibile per far si che la denuncia possa essere effettuata anche dal lavoratore che, se formalizza la propria identità , potrebbe essere licenziato.
Non ci sono rischi per il lavoratore in nero.
Il lavoratore può denunciare il lavoro a nero anche personalmente ed anonimamente presso l'ispettorato provinciale del lavoro oppure recandosi da un legale sia per denunciare la cosa all' ispettorato del lavoro sia per inviare una vertenza di lavoro al datore di lavoro stesso.
Tramite un calcolo delle ore effettuate, degli straordinari svolti e dell'attività lavorativa effettivamente prestata quantificata in termini monetari tenendo conto quanto stabilito dalle tabelle del contratto collettivo di categoria per quel tipo di lavoro svolto qualora lo stesso fosse stato regolarmente inquadrato.
Assolutamente no.
Rivolgendosi ad un legale si può iniziare l'iter ottenere i propri diritti scaturenti da lavoro a nero e si può iniziare una vertenza per lavoro a nero in qualunque momento.
Certamente si
Se è un immigrato regolarmente residente in italia non cambia assolutamente nulla .
Devi recarti da un avvocato ti proporrà una vertenza di lavoro.
Se intendi far valere i tuoi diritti devi rivolgerti ad un legale oppure all ispettorato del lavoro per ar sanzionare il datore di lavoro.
Cerchi un avvocato per una consulenza legale in diritto del lavoro?
Il nostro studio è a tua disposizione per una consulenza gratuita su qualsiasi tema del diritto del lavoro. I nostri studi sono a Milano, Roma, Parma e Caserta. Inoltre i nostri avvocati associati mala sanità a napoli sono disponibili per analizzare il tuo caso e darti tutte le indicazioni per procedere. Contattaci per una consulenza gratuita.
Hai sempre lavorato presso un datore di lavoro senza mai essere inquadrato?Costante e consolidata giurisprudenza riconosce il diritto del lavoratore a nero, ovvero non regolarmente inquadrato, a percepire tutto quanto a quest'ultimo riconosciuto...
leggi l'articoloNel rapporto ci lavoro a nero il lavoratore ha diritto solo ai minimi contrattuali compreso 13^ e 14^ (quest'ultima ove prevista). Non spettano, invece, i permessi di lavoro, tutte le indennità specifiche e gli scatti di anzianità (questi ul...
leggi l'articoloQuello della denuncia all'ispettorato del lavoro è un argomento tortuoso e pieno di insidie per i lavoratori a nero (e non ) che vogliono far valere i propri diritti sul datore di lavoro: i nostri avvocati vi spiegano con chiarezza tutto...
leggi l'articoloLa Vertenza Sindacale è un mezzo con cui i lavoratori possono far valere i propri diritti su un datore di lavoro che non rispetta, nel rapporto di lavoro stesso, quanto previsto dalla legge. Qui vi spieghiamo come ed in che termini procedere a...
leggi l'articoloQuello della badante in nero è un argomento ampliamente trattato dal nostro studio legale. Tentiamo di rispondere in mainiera semplice e chiara alle domande che, pi๠frequentemente ci vengono poste dai nostri clienti. Una badante assunta in n...
leggi l'articoloIl lavoro nero è una piaga che attaaglia molti lavoratori ma anche un problema per molti datori di lavoro che rischiano davvero grosso. Vi diciamo tutto sulle sanzioni previste dal nostro codice. Cos'è il lavoro in nero e in quali casi si può...
leggi l'articoloI nostri avvocati del lavoro vi spiegano in maniera semplice e diretta come si calcola la liquidazione in caso di lavoro in nero, a chi rivolgersi e come fare per ottenere un risarcimento in seguito a un rapporto di lavoro sommerso. A un lavor...
leggi l'articolo