Calcolo interessi moratori: cos'è e a chi rivolgersi

  • Calcolo interessi moratori: cos'è e a chi rivolgersi
    Pubblicata il:

    Calcolo interessi moratori: i nostri avvocati vi spiegano tutto partendo dai cinque maggiori dubbi riscontrati nei nostri clienti.

    Cosa s'intende per interessi moratori?

    Per capire cosa si intende per interessi moratori bisogna bisogna partire dall'assunto che ogni debitore ha un termine preciso per pagare e dunque per adempiere il propri debito. Dal ritardo di tale adempimento scaturisce il calcolo degli interessi moratori i quali, in altre parole, rappresentano il costo per il ritardo nell'adempimento da parte del debitore. Gli interessi di mora hanno come fine quello di ripagare il creditore dal "danno da ritardo" di pagamento da parte del debitore.

    Qual è la legge che regola gli interessi moratori?

    Il D.Lgs 231del 2002, in attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. Modificato dal D.Lgs.  192 del 2012.

    Cosa fare in caso di interessi moratori?

    Innanzitutto accertarsi se quegli interessi sono realmente dovuti, ovvero individuare la corretta data di adempimento e calcolare gli interessi di mora effettivamente dovuti. A questo punto gli interessi in eccesso si possono tranquillamente impugnare con l'assistenza di un legale.

    Cos'è il saggio di interesse collegato al saggio di interesse?

    Con riferimento al decreto legislativo numero 231/2002 così come modificato dal decreto legislativo numero 192/2012 il tasso di interesse da applicare per il calcolo degli interessi di mora è pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali.

    Che cos'è la decorrenza interessi moratori?

    la decorrenza dei giorni per il calcolo degli interessi di mora non è altro che il fluire dei giorni oltre la data stabilità  per l'adempimento dal credito stesso. 

    Esiste una tabella interessi moratori?

    No in quanto gli interessi di mora scaturiscono da una operazione matematica.

    Come si calcolano gli interessi moratori?

    Interessi moratori calcolo 

    La formula per il calcolo degli interessi moratori è la seguente: Interessi di mora= capitale dovuto X tasso di interesse X numero di giorni per la maturazione degli interessi. TUTTO diviso 365

    Autore articolo Calcolo interessi moratori: cos'è e a chi rivolgersi: Sgambato Associati
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per avviare la tua pratica
telefono sgambato associati 0823 751665

Altre notizie in ambito Anatocismo Bancario