Mutui e finanziamenti irregolari

  • Mutui e finanziamenti irregolari
    Pubblicata il:

    Chi ai giorni d'oggi non ha mai contratto un mutuo o un finanziamento? 

    Statistiche ufficiali affermano che solo 2 persone su 10 non hanno mai avuto negli ultimi 10 anni la necessità  di contrarre un mutuo o un finanziamento. Approfittando di tale necessità , banche ed istituti di credito spesso hanno applicato interessi superiori a quelli legali e per tale illegittimi. Indeterminatezza, anatocismo, usura sono il fondamento di tale illegittimità , ed in virt๠di tali clausole illegittime offriamo la possibilità  di annullare le predette e far si che venga restituito al cliente quanto indebitamente versato. Purtroppo gli istituti di credito fanno leva anche sull' inconsapevolezza, ignoranza e necessità  dei clienti, i quali, meccanicamente, corrispondono la rata pattuita senza fare la differenza tra quanto ricevuto e quanto da restituire in termini monetari. Es. su un mutuo di 100.000 euro se dobbiamo restituirne 170.000 allora possiamo intuire che siamo al consueto di un mutuo illegittimo con interessi anatocistici ed usurai, per tale, il cliente avrà  diritto alla restituzione di circa 60.000 euro. stesso ed identico discorso lo possiamo fare con i finanziamenti. Per poter agire in giudizio affinchà© si possano recuperare tali somme bisogna essere precisi sul quantum ancora resta da restituire all'istituto di credito ancora o sul quantum da ricevere dallo stesso; per questo, occorre effettuare una preanalisi si settore, solitamente stilata da istituti commerciali, dopodichà© si procede al recupero di tali somme.

    Autore articolo Mutui e finanziamenti irregolari: Sgambato Associati
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per avviare la tua pratica
telefono sgambato associati 0823 751665

Altre notizie in ambito Anatocismo Bancario