Calcolo lesioni micropermanent: vi spieghiamo in maniera facile e immediata come e quando richiedere un risarcimento.
Le lesioni alla persona possono essere di due tipi: micropermanenti e macropermanenti. Le micropermanenti sono quelle lesioni di lieve entità che comportano un danno permanente risarcibile secondo quanto stabilito da una apposita tabella predisposta con decreto del Presidente della Repubblica. Tali lesioni, definite di lieve entità , determinano un diritto al risarcimento del danno biologico in virt๠di quanto stabilito dai parametri richiamati dalla tabella di cui all'art. 139 Codice delle assicurazioni. Le lesioni micropermanenti comportano un' invalidità permanente riconducibile tra i due e i nove punti percentuali della suddetta tabella. Con il crescere dei punti percentuali, proporzionalmente cresce l'importo economico del danno biologico risarcibile. Tali Tabelle ab origine concepite per i sinistri stradali, sono state poi adattate, così come sancito dalla legge 189 del 2012 art. 3 comma 3, anche ai casi di risarcimento per danno biologico riconducibili ai casi di responsabilità professionale per casi di malasanità .
Come appena chiarito, è sempre possibile richiedere un risarcimento danni, tanto per casi di malasantà , quanto per lesioni alla persona scaturenti da circolazione di veicoli. In tutte le ipotesi in cui, a seguito di visita medico legale, si stabilisce che un soggetto abbia ricevuto un danno biologico riconducibile tra i due e i nove punti percentuali della tabella di cui all'art. 139 del Codice delle Assicurazioni, si ha diritto al risarcimento del danno.
Il calcolo delle lesioni, tanto per quelle micropermanenti che per quelle macropermanenti si effettua solo a seguito di visita medico legale. Solo un tecnico,dunque, può quantificare in termini percentuali il danno biologico subito, e in virt๠di questo, quantificare lo stesso in termini economici.
Età punti1 punti 2 punti 3 punti 4 punti 5 punti 6 punti 7 punti 8 punti 9
La sentenza in commento si è occupata di decidere il caso di una paziente che aveva scelto di sottoporsi ad una terapia sanitaria che, seppur non supportata da esaustive dimostrazioni scientifiche, aveva comportato concreti e decisivi miglioramenti...
leggi l'articoloIn ambito di responsabilità medica con l'approvazione del nuovo testo dell'art. 590 sexies del codice penale da parte del nostro organo legislativo si è avuta una novità storica in ambito di responsabilità medio professionale; infatti il p...
leggi l'articoloPrescrizione malasanità - Come funzionano responsabilità contrattuale ed extracontrattualeAlla responsabilità contrattuale si applica la prescrizione decennale. Alla responsabilità extracontrattuale si applica la prescrizione qu...
leggi l'articoloLa nuova legge Gelli-Binco che prende il nome dai parlamentari che l'anno proposta introduce una significativa svolta nel mondo della diritto sanitario. l'art. 6 della legge introduce l'art. 590 ter e prevede al primo comma che il sanitario che per...
leggi l'articoloRisarcimento malasanità : in questo articolo vi spieghiamo come ottenere un rimborso se siete incorsi in caso di errore medico o negligenza medica come previsto dalla legge. Cosa s'intende per malasanità ? Per Malasanità si intende comuneme...
leggi l'articoloOrientarsi nell'ottenimento di un rimborso per responsabilità civile e penale da parte di un professionista del settore sanitario può essere complicato se non si ricorre ad una consulenza legale appropriata. I nostri avvocati specializza...
leggi l'articoloIl danno biologico spiegato in 10 semplici punti dai nostri avvocati specializzati. Dal calcolo al risarcimento, dalle tabelle alla quantificazione. Un quadro completo ed esaustivo. Cosa significa danno biologico? Il danno biologico è quel dann...
leggi l'articoloVi spieghiamo come chiedere un risarcimento in caso di errore medico legato a casi di chirurgia estetica.àˆ possibile chiedere un risarcimento per danni causati da un intervento di chirurgia estetica? Qualora sia provato un danno o una les...
leggi l'articoloI nostri avvocati vi spiegano, in maniera semplice e chiara, quali casi rientrano nell'ambito della negligenza medica e come fare per chiedere un risarcimento. Risponderemo alle domande che, pi๠frequentemente, ci vengono poste dai nostri clienti...
leggi l'articoloDenunciare un medico per ottenere un risarcimento in seguito errori o danni subiti è possibile. Vi spieghiamo come e quando attraverso le domande che pi๠spesso ci vengono poste dai nostri clienti.In quali casi è possibile denunciare un medico?E...
leggi l'articoloIntervento non riuscito, errore medico, terapia errata, complicazioni nel decorso post-operatorio sono tutte ipotesi in cui il paziente può chiedere un risarcimento danni patrimoniale e non al medico e alla struttura ospedaliera presso quale si è ...
leggi l'articoloRisarcimento Morte Ospedale: una questione molto delicata per i familiari delle vittime per malasanità ed errore medico. Rispondiamo ai quesiti pi๠comuni dei nostri assistiti su questioni di morte a causa di malasanità . Morte in Ospeda...
leggi l'articoloMorte neonato in ospedale: i nostri avvocati trattano l'argomento rispondendo ai quesiti pi๠frequenti: come comportarsi, negligenza medica e risarcimento.Come bisogna comportarsi in caso di morte del neonato in ospedale? In caso di eventi cos...
leggi l'articoloDanno Estetico: di cosa si tratta? Quando si può parlare di danno effettivo? Come chiedere un risarcimento? I nostri avvocati vi rispondono alle domande pi๠comuni dei nostri clienti che sono riusciti ad otenere un risarcimento da chirurgia este...
leggi l'articoloDanno Morale Malasanità : di cosa si tratta? àˆ possibile ottenere un risarcimento? Se sì, in quali casi? I nostri avvocati rispondono a queste e ad altre fra le domande pi๠comuni sull'argomento.Danno Morale da Malasanità : come ottenere ...
leggi l'articoloDanni dermatologici de errore medico: in quali casi si può chiedere un risarcimento? Per quali danni? Vale anche l'epilazione laser? Le domande pi๠frequenti dei nostri clienti chiarite con le risposte dei nostri avvocati.In quali casi si può p...
leggi l'articoloInfezioni Nosocomiali: i nostri avvocati fanno chiarezza sull'argomento e chiariscono con chiarezza e semplicità tutti gli argomenti relativi all'argomento attraverso i punti sollevati, pi๠spesso, dai nostri clienti.Che cos'è l'infezione nos...
leggi l'articoloTutto sul ritardo soccorsi: quando denunciare, come fare e a chi rivolgersi per ottenere un risarcimento.Ritardo soccorso: si può denunciare? A tale quesito ci risponde una importante sentenza della Suprema Corte di Cassazione, sezione penale IV, ...
leggi l'articoloCosa s'intende per diagnosi ritardata? Tra le ipotesi di di responsabilità medica -malasanità - rientrano senza dubbio anche i danni provocati da una diagnosi ritardata oltre che errata. Per diagnosi ritardata si intendono tutti quegli episod...
leggi l'articolo